A chi è rivolto
Bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni
Descrizione
Il servizio è :
- dettagliatamente descritto sul sito web dell'Asilo Nido;
- disciplinato dal Regolamento asilo nido.
Come fare
La presentazione deve avvenire con modalità telematica da questo sito, oppure presentando domanda cartacea all'Ufficio Protocollo.
È escluso l’invio tramite email o PEC.
Cosa serve
Per effettuare la domanda telematica devi avere:
- SPID (Sistema Pubblico per gestione dell’Identità Digitale), Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per fare la domanda on line
- L’ISEE in corso di validità, altrimenti verrà applicata la tariffa massima
- Copia documento d’identità del genitore al quale si intesterà la retta
Cosa si ottiene
L’iscrizione all’Asilo Nido se, in base ai requisiti, il tuo bambino rientrerà nella graduatoria, altrimenti la collocazione in una lista di attesa.
Tempi e scadenze
Ogni anno nel periodo tra marzo e maggio viene indetto un Bando di iscrizione al Nido per l’anno educativo a partire da settembre dello stesso anno.
Alle domande dei residenti e non, pervenute entro i termini e valutate in base ai criteri illustrati nel Bando, sarà attribuito un punteggio relativo alla situazione del nucleo familiare.
La graduatoria provvisoria dell’Asilo Nido sarà approvata dal Dirigente del Servizio e sarà esposta presso l’Asilo Nido e sul sito internet dell’Asilo Nido entro il 30 giugno.
Nei successivi 10 giorni dalla pubblicazione potrà essere presentato ricorso dai genitori che ritengono di riscontrare anomalie.
La graduatoria sarà definitiva decorsi 10 gg. dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, salvo contestazioni della stessa.
A seguito della chiusura del bando verrà pubblicata la graduatoria degli ammessi al servizio di nido a partire da settembre.
E’ possibile comunque inoltrare domanda di iscrizione al nido anche fuori dai termini del bando di iscrizione; in questo caso le domande pervenute saranno inserite nella c.d. “graduatoria di riserva” a cui si attingerà una volta esauriti i nominativi presenti nella “graduatoria ufficiale”.
Per l'anno scolastico 2025/2026 questi i tempi:
Inizio presentazione domande
ore 9:30 del 9 aprile 2025
Termine presentazione domande
ore 12:30 del 23 maggio 2025
Pubblicazione graduatoria
entro 30 giugno 2025
Presentazione ricorso
Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria
Quanto costa
I costi del servizio variano in base al modulo scelto, alla residenza e al valore ISEE comunicato nella domanda d'iscrizione.
Nulla è dovuto all'atto della presentazione dell'istanza.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Notizie
- Asilo nido: nessun aumento per fasce inferiori o uguali alla massima.
- Una "due giorni" dedicata alla sostenibilità ambientale: 10 e 11 maggio 2025
- Dichiarazione pagamenti per uso fiscale anno 2024 – ristorazione scolastica
- Trasporto scolastico con bus di linea alunni Scuola Secondaria di 1° grado – A.S. 2024/2025
-
Vedi altri 6
- "La prima colazione a scuola"
- Centro Anti Violenza Area Nord Novarese
- "L'Orto di Michele" lancia il progetto "Volontari" in collaborazione con l'amministrazione comunale di Lesa e quella di Arona.
- Carta dedicata a te 2024
- Carta solidale per acquisto beni prima necessità: pubblicazione elenco dei beneficiari
- Le scuole di Arona