A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai genitori in fase di separazione o in conflitto, con l’obiettivo di promuovere il ruolo sociale, educativo e di cura della famiglia.
Descrizione
Servizio offerto dal Centro Famiglia che propone ai genitori in fase di separazione o in conflitto di incontrarsi, affiancati da un mediatore familiare qualificato per:
- riprendere a dialogare e confrontarsi sulla crescita e sull’educazione dei figli;
- cercare soluzioni e accordi per la riorganizzazione della vita quotidiana che siano soddisfacenti per il presente ed il futuro;
- ristabilire una relazione di fiducia che consenta ai figli di crescere sereni e agli adulti di svolgere responsabilmente il comune compito genitoriale.
Il percorso è protetto dal segreto professionale e del tutto autonomo dall’iter legale della separazione.
Come fare
Occorre prendere appuntamento presso il Centro Famiglia
- mercoledì e venerdì 9:30 - 12:30
Cosa serve
Per accedere al servizio serve:
- unicamente contattare l'ufficio
Cosa si ottiene
L'affiancamento di un mediatore familiare qualificato durante la fase di separazione o di conflitto genitoriale.
Tempi e scadenze
Il servizio è su appuntamento
Quanto costa
Il percorso è gratuito e volontario
Accedi al servizio
E' necessario telefonare per prendere appuntamento
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Notizie
- Mai più soli - Laboratorio pedagogico per la terza età
- Approvate le “Linee guida per la gestione delle emergenze in caso di assenza improvvisa del caregiver di persone con disabilità” e formalizza il progetto “Durante Noi – Casa del Cuore”
- Team for teen
- "L'Orto di Michele" lancia il progetto "Volontari" in collaborazione con l'amministrazione comunale di Lesa e quella di Arona.