A chi è rivolto
L’istanza può essere presentata da persona avente un diritto reale di godimento del passo carraio.
Descrizione
L'apertura di nuovi accessi e diramazioni dalle strade ai fondi o ai fabbricati laterali, o innesti di strade soggette ad uso privato, nonché le modifiche o le trasformazioni degli accessi/passi carrabili o delle diramazioni già esistenti, devono essere legittimate dalle Amministrazioni competenti e dagli Uffici preposti mediante il Rilascio della Autorizzazione all'utilizzo del passo carrabile (art. 22 – comma 1 del nuovo Codice della Strada).
Pertanto, il proprietario o altro soggetto avente titolo deve presentare apposita domanda in bollo corredata di tutta la documentazione, allegati ed elaborati richiesti e i versamenti dovuti per i diritti di istruttoria e rilascio, così come esplicitati nella modulistica predisposta.
Come fare
Chi può presentare l’istanza
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
Come deve essere presentata
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso questo portale.
Cosa serve
Per presentare l'istanza sono necessari:
- Documento d'identità in corso di validità;
- N.2 marche da bollo;
- Pagamento diritti di segreteria € 8,26;
- Rappresentazione planimetrica in scala del passo carrabile;
- 2 o più foto a colori dello stato attuale dei luoghi con parte della sede stradale;
- Modello di regolarizzazione ai sensi dell'art. 22 del vigente Codice della Strada e dell'art. 46 del relativo Reg. d'Esecuzione solo se il passo carrabile esiste già di fatto al 31/12/1992.
Cosa si ottiene
In base a quanto richiesto:
- l'autorizzazione all'esercizio permanente di passo carrabile per accesso ad area/fabbricato;
- l'autorizzazione all'esercizio temporaneo di passo carrabile, ad uso cantiere per la durata dei lavori, per accesso ad area/fabbricato;
- l'intestazione nella titolarità dell'autorizzazione all'esercizio permanente di passo carrabile per accesso ad area/fabbricato.
Tempi e scadenze
30 gg dalla presentazione della domanda
Quanto costa
I costi per avviare l’istanza sono composti da:
- marca da bollo del valore vigente per la domanda;
- marca da bollo del valore vigente per il rilascio dell’autorizzazione;
- diritti di segreteria (importo € 8,26).
Accedi al servizio
Le istanze devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Dichiarazione abbonamento parcheggio giallo 2025
- Domanda abbonamento parcheggio 2025
- Autorizzazione al transito in deroga
- Rilascio pass donne
-
Vedi altri 6
- Richiesta rilievo fotografico della violazione
- Richiesta di rateizzazione pagamento sanzione al codice della strada
- Richiesta riattribuzione punti patente
- Dichiarazione di ospitalità di cittadino straniero extracomunitario
- Richiesta di ordinanza per esecuzione lavori o svolgimento manifestazione
- Comunicazione integrazioni per occupazione suolo pubblico