Pubblico Spettacolo
- Servizio attivo
I trattenimenti o spettacoli da svolgere in luogo pubblico o esposto al pubblico, definiti anche “pubblici spettacoli”, sono riconducibili all’art. 68 del R.D. 773/1931 (meglio noto come T.U.L.P.S.- Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza)
A chi è rivolto
A chi vuole organizzare trattenimenti o spettacoli in luogo pubblico o esposto al pubblico
Descrizione
I trattenimenti o spettacoli da svolgere in luogo pubblico o esposto al pubblico, definiti anche “pubblici spettacoli”, sono riconducibili all’art. 68 del R.D. 773/1931 (meglio noto come T.U.L.P.S.- Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza).
- Sono trattenimenti le attività che presuppongono la partecipazione attiva del pubblico, come ad esempio discoteche, locali notturni, luna park.
- Sono spettacoli le attività a cui il pubblico partecipa passivamente, come nel caso di esibizioni di danza o teatro, sfilate di moda, competizioni sportive, circhi.
Come fare
Moduli disponibili:
- Pubblico spettacolo SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
- Pubblico spettacolo senza strutture per il pubblico SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
- Richiesta di licenza per lo svolgimento di spettacoli danzanti o trattenimenti pubblici
- Domanda per agibilità temporanea in luoghi e/o locali adibiti a pubblico spettacolo e trattenimento (art. 80 del tulps)
- Comunicazione di svolgimento evento e/o manifestazione al 118
- Domanda di licenza per accensione fuochi artificiali (art. 57 del TULPS)
La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:
- di persona presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo sito in Via San Carlo n. 2, nei seguenti orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30;
martedì e giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato; - tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
- che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
- che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.
Si consiglia di contattare preventivamente l'ufficio Polizia Amministrativa e Commercio.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti e documenti:
- documento di identità in corso di validità
- permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari)
Cosa si ottiene
L'autorizzazione/licenza necessaria per lo svolgimento di spettacoli o trattenimenti pubblici, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e pubblico spettacolo
Tempi e scadenze
La richiesta deve essere presentata con congruo anticipo rispetto alla data prevista per l'evento.
Accedi al servizio
L'ufficio Polizia Amministrativa e Commercio riceve senza appuntamento
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Richiesta concessione patrocinio e/o uso stemma del Comune di Arona
- Richiesta per utilizzo di sale del Comune
- Domanda di licenza per accensione fuochi artificiali (art. 57 del TULPS)
- Comunicazione di svolgimento evento e/o manifestazione al 118
-
Vedi altri 5
- Domanda per agibilità temporanea in luoghi e/o locali adibiti a pubblico spettacolo e trattenimento (art. 80 del tulps)
- Richiesta di licenza per lo svolgimento di spettacoli danzanti o trattenimenti pubblici
- Pubblico spettacolo senza strutture per il pubblico SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
- Pubblico spettacolo SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
- Domanda di autorizzazione semplificata per spettacoli e manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
- Notizie
- Venerdì 7 marzo 2025 torna ad Arona il Tredicino
- Il "Giorno del Ricordo"
- Giorno della Memoria: lunedì 27 gennaio dalle ore 9.15 alla Tomba Cantoni
- Premiazione del miglior lettore del 2024
-
Vedi altri 6
- 27° Premio Letterario Internazionale Città di Arona
- Galleria Fotografica LUMINA 2024
- Galleria Fotografica Eventi
- “Quest’evento rappresenta l’inizio di un percorso che porterà a nuovi progetti e ad una crescita continua per Arona”.
- Galleria Fotografica Eventi
- Oggetto: Amministrazione, Pro Loco e associazioni INSIEME per gli eventi del 2025.