A chi è rivolto
A donne in stato di gravidanza e/o con bambini fino ad un anno di età residenti nel Comune di Arona
Descrizione
E’ previsto il rilascio di apposito contrassegno (pass-rosa) per donne in stato di gravidanza e/o con bambini fino ad un anno di età residenti nel Comune di Arona che permette di sostare:
- senza limiti di orario nelle aree di sosta a tempo limitato (zone a disco);
- gratuitamente negli stalli blu a pagamento.
Il pass verrà rilasciato con indicazione della scadenza e numero di targa dell’auto utilizzata ed al fine del suo utilizzo sarà necessaria la presenza del bambino o mamma in stato di gravidanza.
Eventuali abusi comporteranno la revoca del pass.
Come fare
La richiesta può essere presentata in modalità telematica dai link presenti in questa pagina oppure compilando il seguente modulo:
in tal caso la richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità :
- di persona presso il Comando di Polizia Locale, congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato;
- tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
- che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
- che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.Si informano gli utenti che le istanze pervenute ad altri indirizzi non verranno evase.
Il ritiro può essere effettuato anche da altra persona previa presentazione di un documento d’identità e copia della richiesta presentata.
Cosa serve
I requisiti per ottenere il pass-rosa sono:
- essere donna in stato di gravidanza e/o con bambini fino ad un anno di età .
- essere residenti nel Comune di Arona
Servono:
- Documento di identità in corso di validità ;
- Documentazione attestante lo stato di gravidanza;
- Carta di circolazione del veicolo;
- SPID (Sistema Pubblico per gestione dell’Identità Digitale), Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per fare la domanda on line.
Cosa si ottiene
Un apposito contrassegno da apporre sul parabrezza dell'auto.
Tempi e scadenze
I termini del procedimento sono stabiliti dalla normativa vigente.
Quanto costa
Il rilascio del contrassegno è gratuito.
Accedi al servizio
Il Comando di Polizia Locale riceve senza appuntamento
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Dichiarazione abbonamento parcheggio giallo 2025
- Domanda abbonamento parcheggio 2025
- Autorizzazione al transito in deroga
- Rilascio pass donne
-
Vedi altri
6
- Richiesta rilievo fotografico della violazione
- Richiesta di rateizzazione pagamento sanzione al codice della strada
- Richiesta riattribuzione punti patente
- Dichiarazione di ospitalità di cittadino straniero extracomunitario
- Richiesta di ordinanza per esecuzione lavori o svolgimento manifestazione
- Comunicazione integrazioni per occupazione suolo pubblico