Servizio trasporto

  • Servizio attivo

È stato istituito per far fronte alle numerose richieste di trasporto di chi è impossibilitato a spostarsi autonomamente per raggiungere i luoghi di cura


A chi è rivolto

Destinatari del Servizio trasporto sono i cittadini che si trovano in condizioni sanitarie tali da non consentire spostamenti autonomi da e per i luoghi di cura e/o assistenza e che siano residenti ad Arona o in uno degli otto Comuni Convenzionati  (Comignago, Dormelletto, Oleggio Castello, Paruzzaro, Colazza, Pisano, Nebbiuno, Massino Visconti).

Descrizione

Il servizio trasporti è stato istituito, adottando specifiche convenzioni con Soggetti accreditati, per far fronte alle numerose richieste di trasporto che, soprattutto in questi ultimi anni, sono giunte al Servizio socio-assistenziale del Comune di Arona da parte delle persone anziane e di portatori di problematiche sanitarie importanti, impossibilitati a spostarsi autonomamente per raggiungere i luoghi di cura.

In particolare, il servizio va incontro alle esigenze delle persone che hanno difficoltà a raggiungere, per una carenza di servizi di trasporto pubblico, i servizi sanitari collocati principalmente nei centri Arona, Borgomanero, Novara.

Ricevuta la domanda di Servizio trasporto, gli assistenti sociali di riferimento provvederanno ad inviare richiesta all’Associazione di Volontariato con cui sono attive le convenzioni. Una volta ricevuta conferma alla disponibilità al trasporto da parte dell’associazione, l’Assistente Sociale confermerà il servizio al richiedente.

Per avere ulteriori informazioni puoi consultare il Regolamento per l’erogazione del servizio di trasporto sociale.

Come fare

La richiesta del Servizio trasporto va presentata all’Assistente Sociale di riferimento per Area e territorio

Cosa serve

L’ISEE in corso di validità

Cosa si ottiene

Una volta ricevuta conferma alla disponibilità al trasporto da parte dell’associazione, l’Assistente Sociale confermerà il servizio al richiedente.

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

I costi sono definiti in base all’importo del modello ISEE e prevede una compartecipazione alle spese, in base alla fascia ISEE, come di seguito indicato:

  • da 0,00 € a 8.000,00 €: GRATUITO
  • da 8.000,01 € a 12.000,00 €: € 0,20 al km
  • da 12.000,01 € a 15.000,00 €: € 0,30 al km
  • oltre 15.000,00 €: € 0,50 al km

Il cittadino che usufruisce del servizio, riceverà al domicilio l’avviso di pagamento che riporterà in prestampato la somma da versare al Comune di Arona, come corrispettivo del servizio ricevuto.

Il pagamento del corrispettivo del servizio ricevuto verrà rilasciato dagli uffici del Comune di Arona  ogni sei mesi, a seguito della verifica dei chilometri effettuati da parte delle Associazioni di Volontariato coinvolte.

Accedi al servizio

E' necessario telefonare all' Assistente sociale di riferimento per Area e territorio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri