A chi è rivolto
La domanda al trasporto della salma, indirizzata al Sindaco, viene normalmente presentata dalla ditta di onoranze funebri incaricata.
Descrizione
Qualora sia necessario trasportare una salma al di fuori del Comune ove ha avuto luogo il decesso, occorre chiedere apposita autorizzazione al trasporto.
Per avere ulteriori informazioni puoi consultare il Regolamento di polizia mortuaria.
Come fare
Occorre compilare il modulo seguente:
La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, dovrà essere consegnata di persona presso lo sportello l’Ufficio Stato Civile, congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato.
Cosa serve
Servono:
- Documento d'identità in corso di validità
- n. 2 marche da bollo (vedi sezione costi)
Cosa si ottiene
L'autorizzazione al trasporto della salma
Tempi e scadenze
I termini del procedimento sono stabiliti dalla normativa vigente.
Quanto costa
I costi per avviare l’istanza sono composti da:
- marca da bollo del valore vigente per la domanda;
- marca da bollo del valore vigente per il rilascio dell’autorizzazione.
Accedi al servizio
L'ufficio Stato Civile riceve senza appuntamento
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti
- Istanza per utilizzo loculo per tumulazioni resti mortali o urne cinerarie in sostituzione di salma
- Domanda di tumulazione in sepoltura privata in concessione
- Richiesta autorizzazione trasporto salma
- Richiesta trasporto resti mortali
-
Vedi altri 6
- Domanda di disattivazione del servizio di lampade votive
- Variazione intestazione canone lampada votiva
- Comunicazione di cambio di indirizzo dell'intestatario del canone lampada votiva
- Domanda di attivazione del servizio di lampade votive
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione di separazione
- Richiesta copie integrali atti di stato civile