Trasporto scolastico – iscrizione

  • Servizio attivo

BANDO D'ISCRIZIONE APERTO DALLE ORE 9:30 DEL 29/04/2025 ALLE ORE 12:30 DEL 26 MAGGIO 2025


A chi è rivolto

Il servizio è destinato agli alunni delle scuole primarie statali P. Nicotera e D. Alighieri e delle scuole dell’infanzia statali C. Battisti e Via Piave.

Descrizione

TERMINI, CONDIZIONI DI ATTIVAZIONE SERVIZIO E ACCCETTAZIONE ISCRIZIONE

  • Per usufruire del servizio è obbligatoria l'iscrizione annuale;
  • Nel caso in cui entro il termine stabilito pervenisse un numero di domande superiore ai posti disponibili la selezione degli ammessi avverrà con i seguenti criteri:
    1. residenza nel Comune di Arona
    2. distanza dell'abitazione dalla scuola
    3. data di presentazione della domanda agli uffici comunali
    4. compatibilità con il percorso dello scuolabus
  • Analizzate tutte le domande, verranno definite le nuove fermate dello scuolabus.
  • L'iscrizione al servizio diviene effettiva solo dopo la conferma da parte dell'Ufficio Istruzione di avvenuta accettazione, non intendendosi pertanto sufficiente la sola presentazione della domanda;
  • Le iscrizioni potranno essere accolte anche in corso d'anno qualora vi sia la disponibilità di posti. L'iscrizione a decorrere dal mese di gennaio comporta l'applicazione di una riduzione del 50% della quota annua dovuta.

PAGAMENTI

  • La presentazione della domanda comporta automaticamente l'obbligo di pagamento del servizio, qualora la domanda venga accettata e il servizio attivato presso il plesso per il quale è presentata;
  • Le tariffe non sono rimborsabili né frazionabili per periodi di assenza;
  • Gli utenti che non risulteranno in regola con i pagamenti (o non avranno avviato con esito positivo la rateizzazione del debito) degli anni precedente non potranno essere iscritti al servizio fino ad avvenuta regolarizzazione.

DELEGHE/USCITA AUTONOMA

Prima dell'avvio del servizio i genitori dovranno indicare le perone (maggiorenni) che eventualmente ritengono di dover delegare per la presa in carico del minore oppure (esclusivamente per gli alunni della scuola primaria) dovranno presentare apposita dichiarazione che preveda, a seguito di attenta e ponderata valutazione da parte dei genitori, l'autorizzazione all'uscita autonoma.

I genitori, o loro delegati, dovranno garantire massima puntualità nel riprendere i bambini alla fermata all'orario stabilito del servizio. Nel caso in cui alla fermata non vi sia una persona autorizzata a prendere in carico il minore, lo stesso verrà affidato al Comandi di Polizia Locale di Arona.

Il modulo per deleghe o uscita autonoma verrà fornito dall'Ufficio Istruzione successivamente all'iscrizione e dovrà essere consegnato tassativamente prima dell'inizio della scuola, diversamente l'alunno/a NON POTRÀ usufruire del servizio.

N.B.

  • Per gli alunni della scuola dell'infanzia si rammenta l'assoluta necessità che al momento del ritorno da scuola sia sempre presente alla fermata un adulto espressamente autorizzato a prendere in consegna il minore.
  • Per gli alunni della scuola primaria, se vi sono le condizioni, i genitori possono autorizzare per iscritto il figlio/a all'utilizzo autonomo del servizio.

ESCLUSIONE PER MANCATO UTILIZZO DEL SERVIZIO

il mancato utilizzo continuativo del servizio può comportare l'esclusione con i tempi e modi indicati nel Regolamento Comunale del servizio; si invita a prenderne visione per la puntuale conoscenza dei termini e delle condizioni di servizio.

Come fare

La presentazione deve avvenire UNICAMENTE con modalità telematica da questo sito con autenticazione tramite SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica).

È escluso l’invio tramite email o PEC.

Cosa serve

Servono:

  • ISEE in corso di validità, altrimenti verrà applicata la tariffa massima
  • Credenziali Spid, CIE oppure Carta Nazionale dei Servizi, per accedere alla compilazione on line dell'istanza

Cosa si ottiene

Comunicazione di accoglimento o diniego del servizio

Tempi e scadenze

Le domande pervenute oltre il termine di presentazione, saranno poste in lista di attesa e valutate in base alla eventuale disponibilità di posti liberi.

NOTE IMPORTANTI

  • i servizi saranno erogati nel limite dei posti disponibili
  • i servizi saranno erogati a condizione che sia stato eseguito il pagamento dei servizi scolastici usufruiti negli anni precedenti

Per l'anno scolastico 2024/2025 questi i tempi:

Inizio presentazione domande

ore 9:30 del 29 aprile 2025

Termine presentazione domande

ore 12:30 del 26 maggio 2025

Comunicazione accoglimento o diniego delle domande

entro il 15 luglio 2025

Quanto costa

Per la definizione delle tariffe da applicare ai propri servizi per i residenti, il Comune utilizza come parametro I’ISEE ORDINARIO / ISEE MINORENNI (Indicatore Situazione Economica Equivalente). Questo indicatore – che comprende, oltre al reddito, anche il patrimonio finanziario ed immobiliare – viene rilasciato per l’intera famiglia dall’INPS.

I costi annui, in base alla fascia ISEE alla data di presentazione della domanda, sono come di seguito specificati:

  • 10^ fascia (ISEE fam. Sup. a € 56.000,01 e senza isee): 340,00 € per residenti e non residenti
  • 9^ fascia (ISEE fam. da € 50.000,01 a € 56.000,00): 320,00 € per residenti e non residenti
  • 8^ fascia (ISEE fam. da € 46.000,01 a € 50.000,00): 300,00 € per residenti e non residenti
  • 7^ fascia (ISEE fam. Da € 40.000,01 a € 46.000,00): 280,00 € per residenti e non residenti
  • 6^ fascia (ISEE fam. Da € 36.000,01 a € 40.000,00): 260,00 € per residenti e non residenti
  • 5^ fascia (ISEE fam. Da € 30.000,01 a € 36.000,00): 240,00 € per residenti e non residenti
  • 4^ fascia (ISEE fam. Da € 14.000,01 a € 30.000,00): 130,00 € per residenti, 240,00 € per non residenti
  • 3^ fascia (ISEE fam. Da € 8.000,01 a € 14.000,00): 110,00 € per residenti, 240,00 € per non residenti
  • 2^ fascia (ISEE fam. Da € 4.000,01 a € 8.000,00): 85,00 € per residenti, 240,00 € per non residenti
  • 1^ fascia (ISEE fino a € 4.000,00): gratis per residenti, 240,00 € per non residenti

Le tariffe potranno essere pagate in un'unica soluzione o in due rate (indicativamente ottobre 2025 e febbraio 2026) di pari importo.

Nulla è dovuto all'atto della presentazione dell'istanza.

N.B. Le tariffe potrebbero subire modifiche in corso d'anno.

 

Accedi al servizio

L'ufficio Istruzione riceve senza appuntamento

Ulteriori informazioni

Il mancato utilizzo continuativo del servizio può comportare l'esclusione con i tempi e modi indicati nel Regolamento Comunale; si invita a prenderne visione per la puntuale conoscenza dei termini e delle condizioni del servizio.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Istruzione

Via San Carlo 2, Arona (NO)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri