Voto domiciliare elettori affetti da gravi infermità

  • Servizio attivo

Ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione


A chi è rivolto

Possono presentare l’istanza gli elettori affetti da gravissime infermità che ne impediscono l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano anche con l’ausilio del servizio di trasporto disabili (messo a disposizione dal Comune nel giorno della consultazione elettorale) e gli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Descrizione

Gli elettori affetti da gravissime infermità che ne impediscono l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano anche con l’ausilio del servizio di trasporto disabili (messo a disposizione dal Comune nel giorno della consultazione elettorale) e gli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, potranno esercitare il diritto al voto presso la predetta dimora.

Tali elettori dovranno far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, la dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano entro il 20° giorno antecedente la data delle votazioni.

Come fare

Occorre compilare il seguente modulo:

e presentarlo all’Ufficio Elettorale del Comune.

La domanda, oltre all’indicazione dell’esatto indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora, dovrà essere corredata di idonea documentazione sanitaria e copia della tessera elettorale.

La documentazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dal competente organo dell’A.S.L., con data non anteriore al 45° giorno antecedente la data di votazione, dovrà attestare l’esistenza delle suddette infermità, con prognosi di almeno 60 giorni dalla data del rilascio del certificato, nonché l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Cosa serve

  • documento d'identità in corso di validità;
  • idonea documentazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dal competente organo dell’A.S.L., con data non anteriore al 45° giorno antecedente la data di votazione,  che dovrà attestare l’esistenza delle suddette infermità, con prognosi di almeno 60 giorni dalla data del rilascio del certificato, nonché l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto;
  • copia della tessera elettorale.

Cosa si ottiene

Poter esercitare il diritto al voto presso l'abitazione in cui l’elettore dimora.

Tempi e scadenze

La dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui si dimora deve pervenire entro il 20° giorno antecedente la data delle votazioni.

L’accoglimento della richiesta viene tempestivamente comunicato all’interessato.

Quanto costa

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

L'Ufficio Elettorale riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri