Cos'è
- Festival di Filosofia - Ragione/Sentimento.
- Conferenza con Carlo Cottarelli sul tema di Economia e politica.
- Evento di assoluto rilievo per la città di Arona e la provincia tutta: Carlo Cottarelli presenterà il suo volume: Dentro il palazzo con ampi riferimenti ad un altro studio dedicato a I sette peccati capitali dell’economia italiana.
- Carlo Cottarelli, economista ed editorialista e saggista, opera presso l’Osservatorio sui conti pubblici della Università Cattolica del S. Cuore di Milano, dove insegna, ed è stato direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale dal 6 novembre 2008 al 23 ottobre 2013 vantando collaborazioni internazionali con atenei ed enti di settore.
- Alla luce della sua pur breve esperienza politica, che descrive con evidente realismo ma non senza ironia, Cottarelli toccherà con non pochi momenti autobiografici il percorso che lo ha portato ad affrontare domande in merio al motivo per il quale l'economia italiana non riesce a ripartire: a suo avviso, la precarietà che ostacola la nostra ripresa economica non è legata a un destino che siamo costretti a subire. Deriva soprattutto da sette gravissimi errori che il sistema dell'economia italiana continua a commettere. Sono i peccati capitali dell'economia italiana: l'evasione fiscale, la corruzione, la troppa burocrazia, la lentezza della giustizia, il crollo demografico, l'incapacità di stare nell'euro, il divario tra Nord e Sud.
- Nel corso della serata altri due interventi saranno proposti a contribuire al dibattito che seguirà: Giorgio Sandrini e Walter Minella dell’Università di Pavia interverranno infatti su altri fattori economici, quali l’etica e la neuroeconomia che condizionano mercato e scelte individuali.
- Intervengono su Etica e Neuroscienze:
- Giorgio Sandrini: Neuroscienze e società: i meccanismi delle scelte
- Walter Minella: Nuovi media ed etica.
- Introduce Cristina Boracchi.