Fuori di tela

dal 28 Novembre 2025 al 08 Dicembre 2025

Dialogo di un percorso artistico condiviso tra due spazi. Mostra di arte contemporanea

Locandina evento

Cos'è

  • Dialogo di un percorso artistico condiviso tra due spazi.
  • Mostra di arte contemporanea.
  • Vernissage itinerante tra le due sedi domenica 29 ore 16:30.
  • La mostra si articola in sezioni dedicate a due artisti, Danilo Bergaglio e Roberto Crivellaro per raccontare come ciascuno interpreta il proprio modo di uscire dalla tela.
  • Fuori di tela è un progetto che parte dal momento in cui il quadro, anziché chiudere, comincia. Dove la pittura non si accontenta del suo rettangolo perfettamente educato e tenta un piccolo sconfinamento.
  • A un certo punto la tela ha provato a dirlo con delicatezza: “guardate che io non sono la fine del mondo”. E aveva ragione! Un filo che scende, un ritaglio che sporge, un pensiero che esce a prendere aria. Gli artisti coinvolti nel progetto condividono questa necessità semplice: lasciare aperto il bordo. Ognuno ci arriva a modo suo.
  • È un insieme di opere che, senza far rumore, dichiarano che la forma può crescere, che la cornice non è una gabbia.
  • Che l’arte quando sta stretta, si MUOVE.
  • Danilo Bergaglio. I fuori di tela di Danilo sono una serie di opere che sconfinano per necessità di respiro. Qui la pittura scivola, si allunga, sborda. I fili diventano prolungamenti di pensieri, le stoffe diventano emozioni. Un rinoceronte chiede più spazio, una margherita perde petali e pazienza. Un bambino insegue un cuore-pace. Persino le parole cedono: “Coccodrillo” diventa “coccobrillo” perché la realtà è già abbastanza seria così.
  • Roberto Crivellaro. Conici nere, pergamene bianche: il massimo della sobrietà, il minimo del rumore. Qui la pittura ha deciso di prendersi una pausa, di farsi da parte per lasciare campo alla carta, che nel frattempo fa del suo meglio per sembrare importante. I fuori di tela di Roberto, non gridano, non spiegano, non competono con nulla. Si limitano ad esserci. Il nero della cornice dà il tono, la carta tiene il ritmo, il silenzio gioca a fare l’opera. Si concedono il lusso di essere solo quello che sono: pergamene incontaminate e incorniciate con una ricerca estetica.

A chi è rivolto

Tutti

Luogo evento: Via Bottelli 42 e Via Pertossi 27


Organizzazione: Spazio espositivo A regola d'arte e Associazione La Corte dell'Oca

Ultimo aggiornamento: 18/11/2025, 15:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri