Cos'è
- Nella storia di Arona , Napoleone ha lasciato un segno indimenticabile (l’abbattimento del Castello di Arona , dove nacque San Carlo Borromeo), questa è la ragione del nostro Progetto. Desideriamo proporre il testo di Napoleone Bonaparte “CONVERSAZIONI SUL CRISTIANESIMO” per poter incontrare la verità dell’uomo Napoleone.
- Il 15 ottobre 1815 Napoleone, tradito e sconfitto a Waterloo, venne mandato a Sant’Elena insieme ad alcuni ufficiali rimastigli fedeli ai quali confiderà le sue più intime convinzioni sulla Fede che fedelmente saranno trascritte.
- Da queste conversazioni emerge una verità dell’uomo Napoleone ben diversa da quella tramandataci da certa storiografia. Emerge un cattolico convinto , un cattolico con Fede matura: Napoleone riflette in modo appassionato sulla Persona di Gesù Cristo, sulla Croce, sull’Eucarestia, sui rapporti tra Fede cristiana , islamismo e protestantesimo. Racconta i suoi rapporti con Papa Pio VII e spiega perché lo fece condurre in Francia rivelando che: “quando il Papa era in Francia, gli assegnai un palazzo magnifico a Fontainebleau e 100.000 corone al mese; per lui e per i cardinali , misi a disposizione 15 vetture , anche se lui non uscì mai. Il Papa era esausto per le calunnie in base alle quali si pretendeva che io lo avessi maltrattato, calunnie che il Papa smentì pubblicamente.”
- Spettacolo Teatrale e Musicale.