Cos'è
- Mostra collettiva curata da Liviano Papa e Mirka Gregianin.
- Oprere di Marialucia Albertini, Giugi Bassani, Gianpiero Bonfantini, Gianluigi Casiraghi, Marita Cavaliere, Daniela Lostaffa, Elda Lovetti, Enrico Montonati, Michele Protti e Paolo Spinoglio.
- L’esposizione raccoglie un gruppo di autori che, nel loro fecondo percorso lavorativo, hanno sperimentato materiali, idee, proponimenti e concetti tra un pensiero e una azione concettuale e una manualità attraverso il loro percorso denso di forza creativa e di intima consapevolezza, nell’indagare oltre ogni possibile soluzione di immagini e contenuti, esternate e visibili mediante l’azione artistica-pittorica, in un tangibile percorso di grande ascesa spettacolare ed esplosivo. Dalla figurazione contemporanea all’informale, gli autori proposti per questa esposizione, esercitano con una consapevolezza nell’interagire con l’arte universale e la sua intima e intensa spiritualità, osservando e rispettando la natura, muovendosi tra forme arcaiche, mitologiche e architettoniche in un percorso suggestivo tra l’informale e un pensiero fiabesco.
- L’assessore alla cultura, turismo e sport dott.sa Alessandra Marchesi interviene: "La Biblioteca continua a essere un luogo vivo e pulsante, dove parole, storie e arte si incontrano e ci parlano in modo sempre nuovo. Gli appuntamenti di fine maggio sono un esempio perfetto di questa energia: racconti di vita, sogni che si riaccendono, dialoghi profondi e percorsi artistici che stimolano la riflessione. Un grazie sincero a tutti gli autori, curatori e partecipanti che rendono possibile tutto questo".