Statua di San Carlo Borromeo

Sancarlone

La Statua di San Carlo sorge su una collina, poco lontano da Arona, a circa 310 metri di altitudine. La statua è alta 35,10 metri. Per altezza è la statua visitabile all'interno più alta al mondo, dopo la Statua della Libertà.

Statua di San Carlo
Statua di San Carlo - Foto di Monica Rondoni

Descrizione

  • La Statua di San Carlo sorge su un colle a circa 310 metri di altitudine, sulla strada che collega Arona con Dagnente. Con i suoi 35 metri circa di altezza la si può scorgere pure del lago, mentre fa capolino tra gli alberi secolari che la circondano.
  • Il Sancarlone, così chiamato con affetto dagli aronesi, è una statua cava all’interno sorretta da un’anima in pietra, mattoni e ferro, mentre all’esterno è costituita di lastre di rame battute a martello. Il braccio benedicente è costituito da una complessa struttura metallica, concepita per resistere ai forti venti della zona.
  • Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale https://www.statuasancarlo.it

Modalità di accesso

La Statua di san Carlo si trova ad Arona, sul colle omonimo sito a Nord dell’abitato. Si raggiunge attraverso la Statale del Sempione, imboccando la via Verbano. Proprio lungo la via che collega il lungolago alle colline del Vergante, si incontra la colossale Statua di San Carlo.

Indirizzo

Piazzale San Carlo, Arona (NO), 28041

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri