18° Festival Organistico Internazionale

05 Luglio 2024

Concerto di Alessio Corti

Locandina evento

Cos'è

  • Concerto di Alessio Corti, organista milanese da anni ospite presso le più prestigiose rassegne a livello mondiale (tra cui le Settimane Bach di Lipsia) e docente di organo presso l’Università di Ginevra.
  • Christian Tarabbia, direttore artistico di Sonata Organi introduce la nuova edizione del festival: “quest’anno la nostra rassegna diventa “maggiorenne” e per questo ci auguriamo di aver stilato un programma degno di questo anniversario.
  • Durante tutti questi anni abbiamo percorso un cammino segnato dall’impegno costante e gratuito di tutti i collaboratori di Sonata Organi, condiviso con migliaia di spettatori che hanno assistito ai nostri concerti che finora abbiamo organizzato, alcuni dei quali divenuti poi presenza costante e amici, ma soprattutto siamo felici di aver saputo creare un percorso virtuoso che anche quest’anno ha spinto ad arricchire la nostra programmazione di nuovi centri e nuove iniziative e che contribuisce a diffondere la musica d'organo e a tutelare il patrimonio storico artistico degli organi del novarese.
  • Il festival di Arona sarà articolato in cinque appuntamenti e per la prima volta avremo ospite un organista proveniente dal Messico: il M° Victor Contreras, docente presso il Conservatorio di Città del Messico, terrà infatti a battesimo la rassegna con il concerto inaugurale del 7 giugno. Ci sarà poi il gradito ritorno del M° Alessio Corti, organista milanese tra i più affermati concertisti a livello europeo che si esibirà il 5 luglio e troveranno anche spazio nei programmi esecuzioni di opere contemporanee o addirittura composte dagli stessi interpreti, come nel caso del tedesco Gregor Simon il 14 giugno.
  • Anche io sarò coinvolto in qualità di interprete e terrò il 28 giugno un concerto dedicato al connubio tra musica e danza, durante il quale presenterò al pubblico la mia ultima incisione discografica dal titolo “…A passo di danza”.
  • Anche quest’anno i concerti aronesi saranno proiettati su maxischermo e ai presenti saranno distribuite le sempre molto apprezzate guide all’ascolto redatte da Marino Mora, ricche di notizie musicali, storiche e di aneddoti legati ai brani e agli autori eseguiti.”

A chi è rivolto

Tutti

Luogo: Collegiata di Santa Maria Nascente, Via San Carlo 6


Organizzazione: Associazione Sonata Organi

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri