AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE
Scadenza presentazione plico: 29 marzo 2021 ore 12.30
Distribuzione sacchi conformi raccolta differenziata anno 2021
La distribuzione continuativa dei sacchi conformi ogni giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ed ogni primo sabato del mese non festivo dalle ore 10.00 alle ore 12.00 avverrà presso lo sportello ecologico del Municipio, al piano terra di via S. Carlo 2 (ingresso anagrafe)
La biblioteca di Arona ha iniziato l’anno premiando i lettori che più hanno usufruito del prestito librario durante il 2020
Ritornano gli eventi online in biblioteca
La biblioteca civica di Arona inizia la programmazione degli eventi 2021, per ora ancora a distanza, con tre proposte per il mese di febbraio
Un libro per i lettori più assidui della biblioteca
Il 2020, con tutte le sue difficoltà, non ha fermato i lettori iscritti alla biblioteca di Arona che, statistiche alla mano, hanno ampiamente usufruito del prestito librario, sia cartaceo sia digitale.
In merito al prestito cartaceo, la Biblioteca civica di Arona ha deciso di premiare i lettori più assidui del 2020 conferendo loro un attestato e un libro.
Al via l'attività dell'Archeomuseo di Arona con la didattica a distanza
Le lezioni, tenute dall’archeologa conservatrice Elena Poletti, sono offerte in forma gratuita alle classi del territorio provinciale, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale aronese.
Riprendono le iniziative rivolte ai bambini da 0 a 6 anni con il progetto Nati Per Leggere
Nati per leggere è un'iniziativa pedagogica e culturale non profit, promossa dall'azione congiunta dell'Associazione Italiana Biblioteche, dall'Associazione Culturale Pediatri - ONLUS e dal Centro per la Salute del Bambino - ONLUS
Domenica, 07/03/2021
Incontri per omaggiare le donne e la loro determinazione
Antonella Braga ci parlerà di Carla Voltolina Pertini, partigiana, giornalista, psicologa
Si è battuta per l'abolizione delle Case Chiuse e dei Manicomi
Domenica, 14/03/2021
Incontri per omaggiare le donne e la loro determinazione
Elena Mastretta ci parlerà di Teresa Mattei, partigiana, politica italiana ed eletta nell'Assemblea Costituente.
A lei si deve la tradizione delle mimose l'8 marzo
Mercoledì, 17/03/2021
Incontri per omaggiare le donne e la loro determinazione
Dacia Maraini ci parlerà del suo libro "Il coraggio delle donne"
Domenica, 21/03/2021
Incontri per omaggiare le donne e la loro determinazione
Piero Beldì e Pietra De Blasi intervisteranno Costanza Arbeja, Ninì, sul suo ruolo nella lotta partigiana e dopo, da sola, ha costruito il suo futuro: una lezione di libertà e autodeterminazione